Come Fare Uno Screenshot Su Pc
![Cattura Schermo](https://www.dsidesign.it/wp-content/uploads/2024/10/Cattura-Schermo.png)
Pubblicazione: 29 Ottobre 2024
A volte, durante la giornata lavorativa o mentre navighiamo online, può capitare di avere la necessità di capire come fare uno screenshot su PC. Che si tratti di salvare un’informazione importante, documentare un errore tecnico o semplicemente conservare un’immagine di ciò che vediamo sullo schermo, fare uno screenshot è una pratica estremamente utile e alla portata di tutti.
Prima di capire come fare lo screen sul computer è necessario evidenziare che le azioni da svolgere cambiano a seconda del dispositivo e del sistema operativo utilizzato, ed è qui che molti utenti incontrano difficoltà: ogni sistema ha le sue combinazioni di tasti, i suoi strumenti integrati e persino delle scorciatoie che possono semplificare notevolmente il processo.
In questo articolo troverai una guida dettagliata per usare lo strumento di cattura schermata nei seguenti contesti:
Grazie alla nostra esperienza nella realizzazione di siti web, sappiamo quanto sia importante documentare visivamente e in modo accurato ogni aspetto del processo, per cui abbiamo raccolto in questa guida tutto ciò che serve per effettuare screenshot su diversi sistemi operativi in modo rapido ed efficiente.
Prima di capire come si fa lo screenshot sul pc, è importante comprendere effettivamente cos’è uno screenshot.
Uno screenshot, o cattura dello schermo, è un’immagine statica che rappresenta il contenuto visualizzato sul display di un dispositivo, sia esso un computer o uno smartphone. Questa funzionalità è estremamente utile per condividere informazioni visive senza dover descrivere verbalmente cosa si sta vedendo.
Oggi, gli screenshot sono diventati così importanti che praticamente tutti i dispositivi, dai computer ai telefoni, includono funzioni integrate per catturare lo schermo, senza la necessità di scaricare ulteriori applicazioni. Questa accessibilità ha reso gli screenshot uno strumento indispensabile nella vita quotidiana, utilizzato in una varietà di situazioni come ad esempio per:
In questo paragrafo vedremo come fare uno screenshot su Windows 10 e Windows 11. Entrambi i sistemi offrono la possibilità di catturare l’intera schermata o porzioni specifiche, il che è utile per condividere dettagli importanti o informazioni selezionate.
Ecco una guida passo passo su come fare uno screenshot da pc Windows.
Una novità importante in Windows 11 è la funzione di registrazione dello schermo. Utilizzando Windows + Shift + R, puoi registrare video dello schermo. Questa funzionalità non è presente in Windows 10 e rappresenta un miglioramento significativo per chi ha bisogno di creare contenuti video.
Ora che è stato compreso come effettuare una cattura immagine Windows, è importante anche imparare come salvarla. In Windows 11, il salvataggio degli screenshot è più automatizzato: se si utilizza Windows + Stamp, l’immagine è automaticamente salvata; se si utilizza Stamp, è necessario incollare l’immagine in un programma di editing come Paint e salvarla manualmente. La procedura è simile in Windows 10, ma il salvataggio risulta meno immediato.
In entrambi i sistemi, è possibile modificare la posizione di salvataggio della cartella Screenshots seguendo questi passaggi: accedere alla cartella Screenshots in Immagini, fare clic destro, selezionare Proprietà, andare alla scheda Percorso, cliccare su Sposta, scegliere una nuova posizione e confermare.
Inoltre, lo Strumento Cattura, prima del salvataggio, offre opzioni per scrivere a mano libera, evidenziare elementi o ritagliare l’immagine.
In sintesi, Windows 11 migliora l’esperienza di acquisizione e gestione di una schermata Windows con un’interfaccia più user-friendly e nuove funzionalità come la registrazione dello schermo, rendendolo un sistema più avanzato rispetto al suo predecessore.
In questo paragrafo capiremo come fare uno screenshot su Mac. Il processo è semplice e veloce, grazie alle scorciatoie da tastiera integrate nel sistema operativo. A seconda delle esigenze, è possibile catturare schermata Mac intera, una finestra specifica o solo una porzione dello schermo. Ecco come procedere:
Command (⌘) + Shift + 3: Questa combinazione cattura l’intera schermata e salva automaticamente l’immagine sulla scrivania.È un metodo rapido e conveniente per acquisire tutto ciò che è visibile sullo schermo, ideale per creare screenshot di pagine web o documenti interi.
Command (⌘) + Shift + 4: Dopo aver premuto questa combinazione, il cursore diventerà un mirino. Sarà possibile quindi selezionare l’area che si desidera catturare.Questa funzione è particolarmente utile quando si desidera evidenziare solo una parte specifica dello schermo, evitando di includere elementi superflui.
Premendo Command (⌘) + Shift + 4, e Barra spaziatrice: Il cursore si trasformerà in un’icona a forma di fotocamera. Cliccando sulla finestra che si vuole catturare si potrà ottenere un’immagine di quella finestra specifica.
Utilizzando i tasti Command (⌘) + Shift + 5 si apre la sezione “Salva in“, dove è possibile personalizzare la posizione di salvataggio delle screen foto Mac. È possibile scegliere di salvare gli screenshot sul desktop, nei documenti o negli Appunti, in base alle preferenze.
Dopo aver fatto uno screenshot, un’anteprima appare nell’angolo in basso a destra dello schermo. Cliccando su di essa, è possibile apportare modifiche rapide come ritagli, annotazioni o aggiungere testo prima del salvataggio definitivo.
Seguendo queste istruzioni è stato possibile capire come si fa lo screen sul Mac in modo semplice ma anche di capire come personalizzarli.
In conclusione, se sei arrivato fin qui, avrai appreso come fare uno screenshot schermo PC utilizzando i diversi sistemi operativi.
Abbiamo esplorato insieme le modalità di cattura su Windows 10 e Windows 11, evidenziando le differenze nel salvataggio e le nuove funzionalità disponibili.
Abbiamo anche visto i tasti da utilizzare per effettuare la cattura schermata Mac, ma anche le opzioni di salvataggio, per garantirti un’esperienza fluida e personalizzabile.
Che tu voglia catturare l’intera schermata o solo una porzione specifica, ora hai tutti gli strumenti e le informazioni necessarie per farlo con successo. Sperimenta le diverse modalità di acquisizione e scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Alla DSI Design siamo appassionati al nostro lavoro e sempre aggiornati sulle ultime novità. Per questo vi informiamo attraverso i nostri articoli su tutto ciò che riguarda il settore del web, come quello del marketing.
Per fare uno screenshot su un PC Windows, premi il tasto STAMP (o PrtScn) per catturare l’intera schermata; puoi anche usare Windows + Stamp per salvare automaticamente lo screenshot nella cartella Immagini > Screenshots.
In alternativa, per selezionare un’area specifica dello schermo, apri lo Strumento di cattura cercandolo nel menu Start.
Per fare uno screenshot dell’intera schermata su Mac, premi Command (⌘) + Shift + 3. L’immagine verrà salvata automaticamente sulla scrivania.
Se hai premuto il tasto STAMP (PrtScn): L’immagine è stata copiata negli appunti. Puoi incollarla (Ctrl + V) in un programma di grafica come Paint o in un documento per salvarla.
Se invece hai usato Windows + Stamp: Lo screenshot viene salvato automaticamente nella cartella Immagini > Screenshots.
Di default, gli screenshot dello schermo vengono salvati sulla scrivania del tuo Mac, con il nome “Screenshot scattato il giorno [data] alle ore [ora]. png”.
Il tasto STAMP (potrebbe essere chiamato anche PrtScn o PrtScrn) sulla tastiera. Il tasto si trova nella parte superiore della tastiera, a destra dei tasti F (F1, F2 ecc.) ed è spesso in linea con i tasti freccia.
Per fare uno screenshot di una parte dello schermo su Mac, premi Command (⌘) + Shift + 4. Il cursore si trasformerà in un mirino e potrai selezionare l’area desiderata da catturare.