Creazione di Piattaforme Mooc per Corsi Online a Torino

Il 2020 è l’era della formazione in aula virtuale
L’emergenza Coronarivus ha radicalmente modificato le nostre vite e il nostro modo di approcciarci al lavoro e all’istruzione.
Per la prima volta, anche i più scettici verso il mondo web si sono ricreduti sulle potenzialità che la tecnologia può offrire e soprattutto quanto può rendere “vicini e reali” della situazioni, come per esempio la formazione.
Purtroppo, in questo periodo di difficoltà, abbiamo potuto vedere come l’emergenza COVID-19 abbia bloccato le vendite, la formazione e gli interessi.
Chi ha potuto si è adoperato per continuare la formazione anche a distanza utilizzando piattaforme web tecnologiche mentre chi non ha potuto, ne sta risentendo.
Mai come oggi possiamo confermare come questa tecnica “e-learning” per fare formazione a distanza debba essere mantenuta viva e costantemente aggiornata.
Possiamo quindi dire che questa nuova tecnica, che rende sempre più reale la formazione a distanza, sfrutta a piano le potenzialità offerte dal web per espandere le occasioni di apprendimento in azienda, all’università e nella vita personale.
La formazione non può fermarsi e a tal proposito ci sono aziende, professionisti, scuole, università e associazioni che si stanno adoperando per erogare la propria formazione a distanza. C’è chi preferisce utilizzare valide piattaforme ad oggi disponibili sul web per sopperire ai limiti del momento, c’è chi invece decide di strutturarsi tecnologicamente al fine di continuare ad offrire un servizio di formazione a distanza, anche dopo l’emergenza COVID-19.
In DSI Design, si iniziano a ricevere diverse richieste interessanti da parte di aziende che necessitano di progettare piattaforme MOOC (Massive Online Open Courses).
Letteralmente parlando, il termine MOOC vuol dire “Corsi online aperti su larga scala” e si tratta di un sistema di e-learning accessibile tramite la rete internet. Basa i suoi percorsi di apprendimento su materiale multimediale in (testo, audio e video) con dirette con insegnanti e studenti e include la possibilità di emettere certificazioni, attestati, diplomi e master universitari, molti di questi usati per ottenere dei crediti formativi, confermando così le competenze acquisite durante la formazione a distanza.
La formazione a distanza si basa su piattaforme tecnologiche che permettono di creare corsi e organizzare diverse attività formative abilitando la condivisione dei materiali multimediali, le aule virtuali, le chat, i forum di discussione e il social networking.
La situazione di emergenza dettata dalla pandemia, tra i suoi tanti aspetti negativi, ha avuto anche il pregio di farci crescere tecnologicamente di almeno 10 / 15 anni e di comprendere quanto c’è ancora da scoprire in quanto mondo già molto tecnologico e quanto noi, possiamo essere i protagonisti di questa nuova era.
La DSI Design, è tra le aziende italiane più coinvolte nello sviluppo di piattaforme EMOOC personalizzate e specifiche per la distribuzione dei corsi online, l’iscrizione e il tracciamento delle attività chiamate Learning Management Systems o LMS, spesso fruibili via cloud.
Il team della DSI Design è a disposizione per offrire, qualora lo vogliate, una consulenza gratuita in merito allo sviluppo di piattaforme di e-learning per la vostra azienda, consentendovi così sia di erogare corsi e vendere le vostre competenze elaborare piani formativi adeguati.