Quanto è importante avere un eCommerce legalmente a norma? La consulenza dei nostri esperti

Nell’era del digitale e della circolazione delle informazioni, la correttezza dei rapporti commerciali è un aspetto che assume un’importanza ancora maggiore e pone in essere interrogativi in merito alla sicurezza per i venditori e per i consumatori. In particolare, gli eCommerce hanno assunto un ruolo primario nello scenario del commercio online e la tutela dei dati personali rappresenta il fulcro della questione.
Sul web è possibile rilevare un numero massiccio di piattaforme dedicate allo shopping online. Indubbiamente gli eCommerce si contraddistinguono da innumerevoli vantaggi e rappresentano ormai il futuro del commercio.
Tuttavia, quando si decide di aprire un eCommerce non sempre si dà la dovuta attenzione a quelli che sono i relativi aspetti legali; tendenzialmente infatti, ci si concentra soprattutto sulla realizzazione della piattaforma e sulla gestione pratica dei prodotti.
In realtà, la gestione dei termini e condizioni eCommerce assume una rilevanza strategica per portare avanti un’attività che sia a norma e che non dia seguito ad azioni legali dovute alla poca trasparenza o al particolare squilibrio tra i rapporti. Gestire un eCommerce in modo legale permette di godere di una reputazione digitale eccellente, di cui i consumatori possono fidarsi e che contribuisce senza dubbio ad accrescere il successo del business.
Per condizioni di vendita si intende l’insieme delle clausole che regolano un rapporto commerciale. Dato che per gli eCommerce il contratto di vendita avviene a distanza, è necessario che il potenziale cliente abbia la possibilità di prenderne visione e di accettarle prima di procedere con l’acquisto.
Fanno parte delle condizioni di vendita: le caratteristiche del bene ceduto, le clausole vessatorie, i metodi di pagamento, le modalità di consegna, l’informativa sulla privacy, le modalità di esercizio del diritto di recesso e il Link ODR (Online Dispute Resolution). Quest’ultimo è il collegamento che permette di accedere alla piattaforma europea per la risoluzione delle controversie che ad oggi deve essere inserito obbligatoriamente nelle condizioni di vendita degli eCommerce.
La politica dei cookies è stata delineata di recente ed è relativa alla gestione dei dati che vengono scambiati dal dispositivo utilizzato per l’accesso a un sito e il terminale del sito stesso. Alla base di queste dinamiche c’è di fatto la raccolta di dati tecnici che possono essere utilizzati per l’attuazione di campagne commerciali future.
Tuttavia, oltre ai dati di navigazione, per l’acquisto online è necessario fornire anche informazioni personali che sono relative ad esempio alle proprie generalità, alla propria posizione geografica e al metodo di pagamento. Si comprende facilmente quindi, quanto sia importante gestire tali dati in modo corretto e soprattutto legale, al fine di tutelare l’utente da eventuali truffe e/o furti di identità.
Da DSI Design – Torino puoi affidarti ai nostri esperti in diritto digitale per richiedere una consulenza specifica e per la predisposizione della documentazione legale per eCommerce.
Le nostre piattaforme sono sviluppare con l’ausilio delle migliori competenze informatiche e soprattutto nel pieno rispetto delle disposizioni giuridiche in materia.
Contattaci per saperne di più!