Se si possiede o gestisce un sito web, si avrà certamente necessità di scoprire quanto viene visitato, da chi, quali pagine, e una miriade di altre informazioni che possono aiutarci nella sua gestione. Tutto questo è possibile grazie a un unico strumento, molto versatile, ovvero Google Analytics. Ma Google Analytics cos’è? Non è raro che si generi confusione intorno al suo utilizzo, per cui facciamo chiarezza.
In breve, è uno strumento che raccoglie i preziosissimi dati dei visitatori di un sito, grazie ai quali si può monitorare il suo andamento. Non spaventatevi, non stiamo parlando di informazioni private o sensibili, ma semplicemente di come si comporta l’utenza del sito: il numero di persone che vi accedono, con quale modalità, se da un dispositivo mobile o fisso, o da quale nazione. In più, una volta entrati, quali pagine visitano di più, su quali si soffermano, cosa cercano.
Possedere i dati sulle interazioni con il proprio sito web è fondamentale per comprendere chi lo frequenta e, di conseguenza, basare su questa conoscenza campagne di marketing, offerte promozionali, e così via, tutte indirizzate al bacino di utenza principale.