eCommerce b2b e b2c: quali sono le differenze e quale scegliere per la tua attività?

Il commercio elettronico, si sa, è uno dei settori che va per la maggiore anche nel nostro Paese. Chiunque ormai conosce, almeno per sentito dire, piattaforme come Amazon, eBay, Zalando e via dicendo.
Tuttavia, quando si parla di negozi online, ci si confonde spesso tra le diverse piattaforme e si pensa che, di base, funzionino tutte allo stesso modo. In realtà, gli eCommerce non sono tutti uguali e la più grande distinzione che bisogna conoscere, per chi ne è interessato, è quella che intercorre tra gli eCommerce b2b e gli eCommerce b2c.
Di fatto, ciò che li distingue è il tipo di destinatario a cui questi si rivolgono, poiché i primi sono diretti ad altre aziende e professionisti, mentre i secondi sono destinati al consumatore finale. In base a questo aspetto, cambiano di conseguenza tutte le funzioni e l’operatività della stessa piattaforma per il commercio online.
Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sulla differenza tra b2b e b2c.
Sappiamo tutti cos’è un eCommerce, ma non c’è la stessa chiarezza per quanto riguarda le differenze che possono intercorrere tra piattaforme che, solo apparentemente, possono sembrare uguali le une con le altre. Per questo ci viene chiesto spesso cosa significa b2b b2c.
Sebbene le due metodologie siano rivolte al raggiungimento dello stesso obiettivo, ossia l’aumento delle vendite, la tipologia di destinatario fa sì che tale scopo venga perseguito attraverso funzioni e strategie differenti.
Nello specifico, b2b significa Business to Business ed è un’espressione che fa riferimento al fatto che i servizi del negozio online sono rivolti a un’altra azienda o a un professionista, in veste di imprenditore. Da qui poi derivano differenti metodi per fare pubblicità mirata e per concludere le vendite in modo più agevole e vantaggioso per tutti i soggetti coinvolti.
In ragione di quanto detto poc’anzi, ecco di seguito i tratti caratteristici di un b2b e-commerce:
Diversamente, l’acronimo b2c sta per Business to Consumer, dove il destinatario del servizio è appunto il consumatore, il quale tende alla ricerca di prodotti a scopo per lo più personale. In questa categoria si inseriscono le piattaforme più note come Amazon ed eBay.
I tratti caratteristici di un e Commerce b2c sono:
Per lo sviluppo di eCommerce veloci e performanti, noi di DSI Design siamo specializzati per offrirti il migliore servizio nella realizzazione di piattaforme in b2b o b2c.
Per farlo, la nostra web agency a Torino si avvale di una squadra di professionisti nel campo del web. I nostri collaboratori potranno non solo creare da zero il tuo negozio online, ma potranno seguirti in tutto ciò che riguarda la massimizzazione delle tue vendite, attraverso un’assistenza continua e rivolta al raggiungimento dei risultati.
Lo strumento principale che utilizziamo per la realizzazione di e Commerce b2b e b2c è la nostra nuova piattaforma: drinShop. Grazie all’utilizzo dei linguaggi di programmazione di ultima generazione e alle innumerevoli funzionalità integrate, potrai usufruire di:
Con numerosi progetti alle spalle e altrettanti clienti soddisfatti, DSI Design si pone come il partner giusto per veder crescere le potenzialità del tuo business, in modo costante e duraturo.
Contattaci allora per una consulenza e prova subito i nostri servizi per far sì che il tuo eCommerce sia la strada verso il futuro e il successo.