Home »
Vuoi cominciare o continuare a promuovere la tua attività, ma cerchi un canale meno convenzionale, che al tempo stesso riesca però a dare ottimi risultati? Una campagna ADS on Instagram potrebbe essere la soluzione giusta per te! In DSI Design ci occupiamo anche di social media marketing, e possiamo fornirti tutto il supporto e la competenza di cui hai bisogno per realizzare delle sponsorizzate Instagram ADS.
Promozioni Instagram: come sono realizzate
Una volta definita l’attività, il negozio e/o gli articoli da promuovere, il nostro primo passo è lo studio delle promozioni simili già in corso, della concorrenza e del settore, per aver ben chiari gli step successivi.
In secondo luogo, vanno decisi gli obiettivi delle campagne marketing Instagram, quali a breve e quali a lungo periodo, con quale budget, e i risultati che si vogliono ottenere.
Il passo successivo è esaminare quali strategie pubblicitarie possono essere implementate sul social network in questione, e qual è la più adatta ai nostri scopi.
Inserzione Instagram: la pubblicità diventa creativa
Innanzitutto, bisogna sottolineare che Instagram è un social basato sulla condivisione di immagini e brevi video, per cui una campagna pubblicitaria dovrà essere non solo spiccatamente creativa, ma anche ben studiata per colpire in mezzo a tutti gli altri contenuti visivi. Va pertanto ideato un piano editoriale da seguire per realizzare e poi pubblicare i contenuti promozionali.
I formati con cui creiamo post su Instagram sono molteplici, e la scelta dipende prevalentemente da ciò che si vuole pubblicizzare: una foto singola o un carosello, un solo video oppure uno slideshow, o anche dei canvas, che combinano immagini e video.
Campagne pubblicitarie su Instagram: come conquistare gli utenti
Oltre ai post per il feed (la home page), su Instagram possiamo sviluppare pubblicità aziendale mediante altre forme di pubblicazione, come le Instagram Stories ADS, i Reels e altro ancora. Si tratta di modalità con cui diffondere in poco tempo una quantità illimitata di contenuti, raggiungendo un numero elevato di utenti e personalizzando le campagne pubblicitarie con strumenti certamente più immediati e diretti.
È importante in ogni caso creare contenuti con cadenza regolare e che mantengano una coerenza di stile e intenti tra loro.
Questa maggiore “fatica” viene però premiata dal risultato: pur avendo meno utenti rispetto ad altri social (come ad esempio Facebook), Instagram ha un altissimo livello di engagement; è quindi improbabile che gli utenti ignorino un contenuto che li colpisce o li attira. Di conseguenza, qui entra in gioco la capacità di individuare il target giusto di potenziali clienti a cui mostrare i contenuti brandizzati.
Strategia Instagram Advertising: il target di riferimento
Come avviene con Facebook, anche con le campagne su Instagram occorre trovare i propri potenziali clienti, anche grazie a una funzione di targetizzazione automatica, con la quale è possibile trasmettere i contenuti agli utenti che potrebbero essere probabilmente interessati a ciò che propone l’azienda.
Instagram ADS permette di individuare il proprio target di riferimento tra i frequentatori del social attraverso una serie di parametri come età, genere, zona geografica e interessi. Non sono incluse solo le persone che già conoscono il prodotto o l’attività in questione, ma anche altre che vengono targettizzate poichè hanno interessi e caratteristiche similari. Come per Facebook, anche Instagram applica il remarketing, proponendo agli utenti pubblicità di altre piattaforme che hanno già visitato.
Una volta che anche il target è stato individuato, l’ultimo passo è proprio avviare la campagna e tenerla sotto costante monitoraggio, al fine di rendere fruttuoso tutto il lavoro svolto.
Instagram Shopping: vendi i tuoi prodotti online
Alla parte promozionale, Instagram ha di recente affiancato un lato commerciale: c’è la possibilità di aprire un vero e proprio shop su Instagram, con il proprio catalogo di prodotti in vendita e i link che rimandano al proprio eCommerce. È anche possibile pubblicizzare i prodotti inserendo i loro tag direttamente nei post. Si possono taggare anche le storie e, soprattutto, i reels, che sono il modo più veloce per farsi notare.
ADS Instagram a Torino: contatta gli esperti!
Hai deciso che sponsorizzare su Instagram sia la strategia giusta per la tua prossima campagna pubblicitaria? Scrivici per avere una consulenza gratuita!