Che cos’è la SEO? Consigli per l’Ottimizzazione dei Siti Web

Pubblicazione: 12 Luglio 2018
L’acronimo SEO significa Search Engine Optimization, in italiano “Ottimizzazione per i Motori di Ricerca”. Ma cosa significa SEO esattamente? È, in breve, quell’insieme di tecniche che si utilizzano al fine di portare un sito web nelle prime posizioni sui motori di ricerca, in particolare Google, ma anche Bing, Virgilio, Yahoo etc.
L’attività SEO è stata la prima strategia di marketing presente sul web che ha permesso a molti siti di raggiungere un livello di popolarità importante; hanno cioè ricevuto una grande quantità di visite sulle loro pagine, migliorando il proprio business.
Svolgere un’attività di questo tipo in modo proficuo non è sempre semplice, ed è per questo che, se si vogliono ottenere buoni risultati, che siano anche duraturi nel tempo, è necessario rivolgersi a degli specialisti per una consulenza SEO.
Questa strategia non va però confusa con il noto Google Ads, il servizio a pagamento che permette di inserire spazi pubblicitari in cima ai risultati. La SEO è una tecnica differente e a sé stante che, se svolta correttamente e con i giusti tempi, ha lo scopo di far raggiungere ai link le prime pagine dei risultati di ricerca.
La SEO è l’arte di combinare l’ottimizzazione siti internet con la buona scrittura. Un testo ottimizzato in ottica SEO racchiude al suo interno determinate e selezionate parole chiave sull’argomento che viene trattato, che possono essere facilmente individuate e riconosciute da Google e simili.
È un aspetto fondamentale per realizzare un buon piano di web marketing e per generare traffico verso il proprio sito, ma non è l’unico. Le chiavi scelte vanno integrate in un contenuto che sia di qualità sia per gli utenti che per i canali di ricerca.
In che modo Google determina l’utilità e l’autorità di una pagina? Quali sono i criteri che lo portano a decidere quale sito web deve apparire per primo? Come già detto, bisogna sempre ricordarsi che il fattore più importante per la scrittura SEO è creare testi di valore, in cui inserire le parole chiave.
Google e gli altri motori di ricerca amano un contenuto al tempo stesso utile e ben scritto. Non solo, se sono anche gli utenti a trovarlo vantaggioso, verrà letto di più (in questo modo aumenta il tempo di permanenza sulla pagina) e anche linkato di più ad altre persone o su altri siti.
Quando Google si accorge del maggior traffico su una determinata pagina, aumenta il suo ranking, dando il via a un circolo virtuoso che porta altri lettori, che a loro volta alzano nuovamente il ranking, e così via.
In sintesi, buona scrittura, parole chiave e coerenza con l’argomento che si sta trattando, ecco le caratteristiche vincenti di una buona SEO!
Alla DSI Design siamo appassionati al nostro lavoro e sempre aggiornati sulle ultime novità. Per questo vi informiamo attraverso i nostri articoli su tutto ciò che riguarda il settore del web, come quello del marketing.